“Le avventure di Miss P
Milano – Phnom Penh – Hanoi”
“Reading e riding” tratto dal libro omonimo
di e con Tina Venturi, Maurizio Desinan e Jasmine Laurenti
Un incontro con il personaggio di Miss P e il suo alter ego: l’autrice del personaggio. O non è piuttosto il contrario? Chi è l’alter ego di chi?
Un viaggio alla scoperta di due culture: l’Oriente e l’Occidente. Una missione indimenticabile che passa dal tuk tuk cambogiano al vecchio giunco sulle acque della suggestiva Halong Bay. E ancora: alla ricerca della 90 perduta, sulla circonvallazione di Milano. Per dimostrare che tutto il mondo è paese, e che le avventure iniziano nel momento in cui varchiamo la soglia per uscire di casa.
Luogo Ivrea, via di viottorio 4
orario inizio 21
Ingresso e tessera 13€ solo ingresso 10€ ( per chi è già socio )
importante è richiesta la prenotazione entro e non oltre sabato 16 maggio ore 12 , senza obbligo acquisto biglietto, solo per questioni organizzative.
Monica Cremaschi, come sempre, si è dimostrata un’ospite squisita. Ha presentato la serata, ha mostrato un video su Missione Possibile (www.missionepossibile.com) e si è prestata a seguire ogni cosa, regalando un rinfresco gustoso a tutti noi. Presenti alla serata anche Paola Usai e Andrès Ramirez che hanno curato le interviste, il backstage e le riprese dello spettacolo. Con me Jasmine Laurenti e Maurizio Desinan, due professionisti della voce e attori di grande sensibilità. Un reading e “riding” di 50 minuti che ha piacevolmente intrattenuto ed emozionato gli ospiti dell’associazione Open Art House. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e a Leo Porcelli, che sostiene Monica e che fin dall’inizio ha creduto alla sua iniziativa: http://www.openarthouse.it Continuate così! Tina